Mangia frutta
La frutta rappresenta un importante fonte di elementi nutrizionali come vitamine, sali minerali e fibre.
Sarebbe meglio consumare la frutta cruda e intera, limitando quella sciroppata ed essiccata (che in piccolo volume contiene un’alta percentuale di zucchero) altrimenti si aggiungono calorie “vuote” e si penalizza l’assunzione di fibra.
Il consumo di frutta fresca intera, invece, consente di ridurre il rischio per le principali malattie croniche e può proteggere dallo sviluppo di alcuni tipi di tumori, in particolare quelli dell’apparato digerente.
Anche il consumo di frutta secca e semi oleaginosi (sesamo, semi di zucca e di girasole, semi di lino ecc…) è importante in quanto si tratta di ottime fonti di selenio, magnesio e fitocomposti. In particolare, le noci e i semi di lino contengono omega-3, mentre mandorle, nocciole, semi di girasole sono ricchi di vitamina E. Inoltre sono cibi molto ricchi di carboidrati complessi, fibre, ferro, calcio e zinco. Si tratta però di alimenti ad alto apporto calorico, quindi è importante che il loro consumo sia quotidiano, ma contenuto.
Per conoscere la giusta porzione di frutta da consumare guarda la piramide alimentare!