torna indietro

L’esposizione al fumo e alle emissioni dei prodotti del tabacco è pericolosa

Il tabacco ha effetti dannosi per la salute anche quando subisci il fumo di qualcun altro. L’esposizione al fumo passivo in casa e sul posto di lavoro è associata a svariate malattie, tra cui il cancro. Proteggi i tuoi cari, soprattutto i bambini!

Le emissioni dei prodotti di tabacco contengono sostanze cancerogene rilasciate nell’aria a causa della combustione del tabacco.

I non fumatori esposti al fumo passivo inalano e metabolizzano sostanze chimiche e cancerogene simili a quelle assunte dai fumatori attivi. L’inalazione di fumo passivo provoca la morte prematura e diverse malattie come cancro ai polmoni, malattie coronariche e malattie respiratorie, ed ha un impatto negativo su alcune patologie come l’asma.

Le persone che lavorano in luoghi di lavoro in cui è ancora consentito fumare, come ad esempio i bar e ristoranti in alcuni paesi, sono fortemente esposte al fumo passivo.

E gli adolescenti, figli di genitori non fumatori che vivono in case in cui è consentito fumare hanno più probabilità di iniziare a fumare rispetto a quelli che vivono in case in cui il fumo è vietato. Ricorda, se tu rappresenti un modello per i tuoi figli e i tuoi cari, il fatto che tu fumi potrebbe influenzare la loro condotta. Quindi, dai ai tuoi figli un messaggio chiaro, e cioè che il fumo è inaccettabile!

Anche fumare vicino alla finestra o sulla porta non rende la tua casa libera dal fumo. Lo stesso vale per il fumo in auto o altri veicoli privati in presenza di bambini e non fumatori. Nelle vetture in cui si fuma sono state rilevate alte concentrazioni di fumo passivo, e aprire i finestrini non basta a eliminare l’esposizione al fumo passivo.