L’esercizio fisico è amico del tuo cuore
Un regolare esercizio fisico produce dei graduali adattamenti per l’apparato respiratorio, e ancor più per quello cardio-circolatorio, che diventano poco per volta più efficienti. Ci si sente più in forma nello svolgimento delle attività quotidiane.
Il cuore è il muscolo più importante del nostro corpo e al pari degli altri muscoli, deve essere esercitato. Quanto più è efficiente, tanto più ne beneficerà l’intero organismo.
L’esercizio fisico migliora l’efficienza del cuore perché, tra i vari effetti, migliora la sua capacità contrattile e aumenta la quantità di sangue immessa in circolo ad ogni contrazione e, di conseguenza, il flusso di sangue che arriva ai muscoli.
Gli effetti cardio-respiratori e metabolici dell’esercizio fisico migliorano la capacità di consumo di ossigeno dell’organismo (espressione dell’efficienza fisica globale della persona) e determinano effetti benefici in relazione a ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, ipercolesterolemia, diabete mellito.