L’esercizio cardio-respiratorio per sentirsi bene
L’attività fisica che produce maggiori effetti a livello cardio-respiratorio è quella di tipo aerobico. Con questo termine si intendono attività eseguite con gesti ciclici che si ripetono migliaia di volte, la cui intensità è moderata (la frequenza cardiaca non raggiunge valori molto elevati), ma la durata è prolungata (da 20-30 minuti in su).
Esempi di attività fisica di tipo aerobico sono camminare a passo sostenuto, correre, andare in bicicletta, nuotare, pattinare, andare in canoa, ballare, lo sci di fondo etc. Si tratta di un’attività praticabile sotto varie forme: come sport, come attività ricreativa, in palestra attraverso programmi di esercizio di varia tipologia, nel tempo libero o anche nella quotidianità (come nel caso di camminare o andare in bicicletta per i propri spostamenti).
La pratica regolare di attività fisica di tipo aerobico si è dimostrata molto efficace nella prevenzione di molti disturbi e malattie e ti fa sentire meglio, maggiormente in forma dal punto di vista psico-fisico, in grado di poter svolgere meglio le varie mansioni quotidiane per il miglioramento dell’efficienza cardio-respiratoria e per una serie di effetti tra essi collegati sul nostro organismo.