torna indietro

Il massimo dei benefici si ottiene abbinando diversi tipi di attività fisica

L’associazione tra l’attività fisica di tipo aerobico, (di intensità controllata e durata prolungata) e quella di rafforzamento muscolare, produce ulteriore e maggiore beneficio rispetto alla pratica di una sola delle due attività. Per esempio aumenta ulteriormente la sensibilità dei recettori cellulari per l’insulina agevolando l’ingresso del glucosio, abbassandone il livello nel sangue (glicemia) e riducendo la secrezione dell’insulina e la sua presenza nel sangue: ne deriva una serie di effetti metabolici molto positivi.

Il concetto della varietà di attività fisica si esplica anche nel fatto che muoversi non significa solo fare sport perché, volendo, ci sono molte opportunità inseribili nella quotidianità e in varie situazioni: andare a fare la spesa, fare i lavori di casa, lavare l’auto, scendere dal mezzo pubblico qualche fermata prima per fare due passi, parcheggiare l’auto a maggiore distanza dal luogo di interesse, camminare durante le pause lavorative, andare a parlare di persona con i colleghi di altri uffici vicini (anziché utilizzare telefono o mail), organizzare in famiglia gite nei parchi, in campagna o in montagna, passeggiate serali nella bella stagione etc. In vacanza si può decidere di fare delle escursioni per esplorare a piedi o in bicicletta i luoghi che si intendono visitare o sfruttare le risorse del posto per intraprendere una nuova attività fisica e sportiva. Al mare il nuoto rappresenta una modalità di esercizio così come camminare lungo la battigia o nell’acqua bassa. Giardino e orto sono altre occasioni di attività fisica. Fare le scale anziché aspettare l’ascensore (in rapporto alle proprie condizioni di forma). Sono tutte occasioni per aumentare il livello di attività fisica giornaliera.