Forza muscolare e flessibilità per una lunga vita in salute
I muscoli determinano il movimento e la loro efficienza è importante perché dà efficacia ai nostri movimenti, fornisce stabilità alle articolazioni, fa mantenere una corretta postura, contrasta dolenzie muscolari e articolari e previene diverse malattie artro-muscolari (es. lombalgia, artrosi etc). Inoltre la loro funzione è anche metabolica perché il muscolo esercitato rilascia una serie di sostanze ad azione anti-infiammatoria che agiscono su diversi aspetti dell’organismo. Il mantenimento dell’efficienza muscolare è anche un investimento per un maggiore mantenimento dell’autonomia nell’età avanzata. Una ridotta efficienza muscolare ci trascina poco per volta verso abitudini sedentarie.
L’OMS raccomanda di effettuare esercizi per aumentare la forza dei muscoli almeno due volte alla settimana.
Un altro aspetto importante è il mantenimento della flessibilità vale a dire dei livelli di escursione dei nostri gesti motori, di mobilità delle nostre articolazioni e di elasticità muscolo-tendinea: un aspetto estremamente pratico per le nostre possibilità di movimento e di fare attività fisica.
Questi risultati rientrano tra quelli raggiungibili con la pratica di diverse tecniche e nobili discipline (esercizi ginnici di allungamento muscolare, pilates, yoga, tai chi etc.) e molte palestre offrono tra i loro corsi dei programmi adeguati per il miglioramento dell’efficienza muscolare e della flessibilità.
Una volta imparati gli adeguati esercizi fisici, questi possono essere praticati anche a casa, in ufficio ed essere inseriti tra le nostre abitudini.