Dopo 1 anno
il rischio di ammalarsi di una malattia cardiaca si dimezza rispetto a chi continua a fumare.
Da 1 a 5 anni
il rischio di sviluppare un tumore della bocca, della gola, dell’esofago e della vescica si riduce della metà. Il rischio di aver un tumore della cervice uterina torna come quello delle non fumatrici. Il rischio di avere un ictus torna come quello di chi non ha mai fumato dopo 2-5 anni.
Dopo 10 anni
il rischio di ammalarsi di tumore al polmone si dimezza e si riduce quello di laringe e pancreas.
Dopo 15 anni
il rischio di ammalarsi di una malattia cardiaca torna uguale a chi non ha mai fumato.