L’attività fisica accresce l’autostima e contribuisce a combattere la depressione
Praticare esercizio fisico determina l’aumento dei livelli di endorfine in notevole quantità e di altri neurotrasmettitori cerebrali (serotonina, dopamina, noradrenalina eccetera) coinvolti nel controllo del tono dell’umore, dell’affettività, dell’ansia, della memoria, dell’attenzione, dell’apprendimento, del dolore e di altre funzioni importanti per mantenere equilibrio psichico ed efficienza mentale.
Perciò l’attività fisica fa bene al corpo e alla mente! Aumenta in maniera positiva la valutazione su noi stessi (l’autostima) perché ci dà modo di verificare che con impegno e costanza è davvero possibile raggiungere regolarmente una serie di piccoli obiettivi preposti.
Favorisce la capacità di socializzare e stare bene con gli altri e procura un senso di benessere.